Descrizione
Il manufatto idraulico fu edificato intorno al 1580 (ricostruito nella parte superiore nel 1650) nel quadro del progetto della "Grande Impresa di Bonifica" intrapreso dagli Estensi.
Attraverso un sistema di porte a vento o "vinciane" regolava il deflusso a mare delle acque interne.
Esaurita già all'inizio del '600 la funzione di chiusa idraulica, sia per l'abbassamento del terreno che per gli interramenti conseguenti il taglio di Porto Viro, l'edificio venne utilizzato come torre di guardia. Oggi l'edificio restaurato è aperto al pubblico.