Responsabile del Servizio
Gaetano Sabattini
Ufficio competente
Ufficio Stato Civile
Istruttore stato civile
Barbara Feggi, Mariateresa De Filippo, Maria Cristina Pavinati
Dove si trova
Ingresso principale sede comunale a destra dell'entrata Viale Roma n.2 Mesola
Orario al pubblico
dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30-giovedì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.30
NON SI CELEBRANO MATRIMONI CIVILI NELLE SEGUENTI DATE:
- Il 1° di Gennaio
- Il 6 gennaio
- Il 25 aprile
- Il giorno di Pasqua
- Il Lunedì di Pasqua
- Il 1° maggio
- Il 2 giugno
- Il 15 agosto
- L'8 settembre festa del Santo Patrono
- Il 1 e 2 Novembre
- L'8 dicembre
- Il 25 dicembre
- Il 26 dicembre
- Il sabato pomeriggio e la domenica mattina se coincidono con le date di consultazioni elettorali.
Per le celebrazioni nel Castello Estense è necessario prendere accordi anche con l’Ufficio di Stato Civile e con il Gestore del Castello Estense
La concessione della sala del Castello Estense è sempre subordinata alla richiesta ed alla disponibilità, nonché al pagamento del costo del noleggio della sala.
Celebrante è il Sindaco, in qualità di Ufficiale dello Stato Civile, ovvero gli Assessori oppure Consiglieri Comunali appositamente delegati.
Il celebrante, al termine della cerimonia, offre agli sposi una pergamena in ricordo del loro matrimonio.
L'Ufficio, a seguito della celebrazione:
- nel caso in cui entrambi gli sposi risiedano in Mesola, provvede direttamente all'iscrizione dell'atto di matrimonio, alla sua annotazione ed alle connesse comunicazioni di sua competenza ai sensi della normativa vigente;
- nel caso in cui uno degli sposi non risieda in Mesola, provvede ad inviare al suo Comune di residenza per la trascrizione dell'atto di matrimonio, la annotazione e le connesse comunicazioni di sua competenza ai sensi della normativa vigente.
- nel caso in cui entrambi sposi non risiedano in Mesola, il matrimonio dovrà essere preceduto da apposita delega, in seguito l'Ufficio provvede ad inviare al Comune di residenza per la trascrizione , l'atto di matrimonio, le annotazioni e le connesse comunicazioni di competenza ai sensi della normativa vigente.