"Le tue scarpe al centro" è il progetto educativo attivato dall'Area Educazione alla sostenibilità di Arpae e i Centri di educazione alla sostenibilità dell'Emilia-Romagna (capofila Ceas La Raganella - Unione Comuni area Nord Modena), unitamente ai gestori dei rifiuti dei rispettivi territori per promuovere presso la cittadinanza l'economia circolare e renderli consapevoli del ruolo attivo che essi possono svolgere in collaborazione con le imprese e la municipalità.
Non solo conoscenza, ma anche solidarietà ed educazione ambientale sono i temi chiave del progetto che avrà come esito la realizzazione, grazie al riciclo della gomma delle scarpe da ginnastica usurate che verranno raccolte in occasione di appositi eventi in tutti i Comuni coinvolti, di tappetini per la pavimentazione di aree gioco e piste di atletica che verranno poi donati dai CEAS ai paesi delle aree terremotate dell'Italia Centrale.
Il progetto mobilita importanti risorse umane e organizzative oltre alle strutture di Arpae e della Regione: 14 Centri di educazione alla sostenibilità dell'intero territorio regionale che afferiscono a 48 Comuni e a 7 gestori dei rifiuti che servono i medesimi territori (IREN, AIMAG, GEOVEST, SABAR, HERA, CLARA, SOELIA). E' per questo che le risorse economiche impegnate possono essere molto modeste (35.000) e si può fare molto con poco.
Il progetto è stato lanciato in occasione della Settimana dei rifiuti 2017 che aveva come tema "La seconda vita delle cose".
Guarda il
video
promosso dalla Regione Emilia-Romagna
Segui la
Pagina Facebook
ufficiale del progetto
Per informazioni:
Area Educazione alla sostenibilità - Agenzia Prevenzione Ambiente Energia Emilia-Romagna
051-5273455
educazione@arpae.it
Centro Educazione ambientale La Raganella - Unione dei Comuni Area Nord Modena
0535-29724
sabrina.rebecchi@comune.mirandola.mo.it
Ceas Intercomunale delle Valli e dei Fiumi - Comuni di Argenta, Comacchio, Mesola, Ostellato e Portomaggiore.
0532.808058
info@vallidiargenta.org
28 Aprile 2018 - Mesola Piazza Santo Spirito